Ricette per eventi e ricorrenze
DIFFICOLTÀ: MEDIA
DOSI PER: 1 PANE DA 500g CIRCA
ACQUAMADRE® IMPIEGATA: 40g
Per il Bònda-POOLISH
🌾 120g farina 0 media forza
🌱✨ 40g Acquamadre® Bòn da Mát
💧 80g acqua
😴 Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e con un cucchiaio mescolare velocemente fino ad ottenere una pastella.
Sigillare la ciotola con pellicola trasparente e mettere a riposare il Bònda-POOLISH per 16 ore a 27°C.
Chiusura impasto
🥣 Tutto il Bònda-POOLISH
🌾 180g farina 0 media forza
🧂 3g sale
🍭 30g zucchero semolato
🧈 30g burro
🍫 70g gocce di cioccolato fondente
🍯 2g malto diastasico
🍊 Scorza di un’arancia grattugiata - possibilmente BIO
💪 Mettere in macchina tutti gli ingredienti tranne il burro le zeste ed il cioccolato.
Iniziare ad impastare in prima velocità per 5 minuti, fino all’assorbimento di tutti gli ingredienti.
🧈 🍊 🍫 Aggiungere il burro e le zeste di arancia fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, a questo punto inserire le gocce di cioccolato fondente facendole amalgamare bene all'impasto (N.B. prima di inserire le gocce di fondente, prelevare una piccola quantità di impasto per fare i decori - circa 100g)
🥖 Mettere l'impasto sul piano da lavoro, dividerlo in tre parti e fare dei filoncini lunghi circa 30/35 cm.
🤞 Unire le estremità delle punte e comporre una treccia.
🌸 Una volta formata, unire le due estremità formando una ghirlanda.
😴 Posizionare la forma in una teglia precedentemente rivestita di carta forno, coprire con pellicola trasparente e riporre in cella di lievitazione per 4-5 ore a 30°C.
🍃 💐 💫 Nel frattempo, iniziare a comporre i decori - foglie, fiorellini, rametti ed altre forme a vostro piacimento - aiutandovi con gli attrezzi che si usano per la pasta di zucchero e soprattutto con la vostra fantasia.
Poggiare i decori su una teglia foderata con carta forno, leggermente spolverata di farina, facendoli riposare all'aperto senza coprire, fino a portarli ad asciugatura durante tutto il periodo di lievitazione della ghirlanda (4-5 ore). Tale operazione di asciugatura eviterà che i decori si gonfino eccessivamente durante la cottura perdendo così la loro forma.
🔥 Accendere il forno e portarlo a 190°C.
👨🎨 Quando la forma è ben lievitata, spennellarla con tuorlo e latte; procedere poi, con un attrezzo a punta, a realizzare dei piccoli buchi, lungo tutta la circonferenza della corona, per potervi fissare i decori realizzati e renderli così più stabili.
🔥 Finito il tutto, spennellare nuovamente l’intera composizione, sempre con tuorlo e latte, ed infornare per circa 15' a 190°C, facendo attenzione, in questo passaggio, a non bruciacchiare i decori.
Finita la cottura, fare raffreddare a temperatura ambiente su una gratella, facendo attenzione a non bruciarsi.
👨🎨 Facoltativo: una volta raffreddato spennellare il pane con della gelatina liquida neutra per dare lucentezza al prodotto ed esaltarne i decori.
