Scopri tutti i vantaggi di una lievitazione vegetale e spontanea
SENZA LIEVITI AGGIUNTI
con Bòn da Mát e la sua Acquamadre®
Scopri tutti i vantaggi di una lievitazione vegetale e spontanea
SENZA LIEVITI AGGIUNTI
con Bòn da Mát e la sua Acquamadre®
100% VEGETALE
PRATICO NELLA PREPARAZIONE
ALTISSIMA RESA
ALTA DIGERIBILITÁ
Bòn da Mát è una miscela in polvere pastorizzata a base di fibre, minerali e vitamine estratte dal frutto del Baobab e malto d’orzo. Un innovativo preparato che, a contatto con le matrici alimentari, attiva processi di lievitazione spontanea e ne aumenta le cinetiche di crescita. Grazie alla sua composizione chimico-fisica e nutrizionale, ricca di fibre prebiotiche e priva di lieviti e lattici, sostanze che normalmente producono la lievitazione, Bòn da Mát miscelato in acqua e lasciato riposare a 30°C per 48 ore, diventa Acquamadre®️. Un liquido potente, efficace e 100% vegetale che vi permetterà di far lievitare PANE, PIZZA e DOLCI in piena sicurezza e con una semplicità d'uso mai vista fino ad ora.
Si tratta di un’acqua arricchita con Bòn da Mát, attivata in un ambiente ermetico e ben pulito, che permette di potenziare la lievitazione di qualsiasi impasto in modo spontaneo e SENZA AGGIUNGERE LIEVITI. Acquamadre® è un’esclusiva miscela 100% vegetale da preparare facilmente e agisce attraverso un processo innovativo che esalta in maniera unica ed inconfondibile tutte le qualità organolettiche dei lievitati. Acquamadre® NON è una comune acqua fermentata con acqua e frutta, ma ha la caratteristica di mantenere acido e costante nel tempo il valore del suo pH (sino a 2 mesi). Questa stabilità, unita alla pastorizzazione delle fibre prebiotiche, impedisce l’insorgenza e lo sviluppo di agenti patogeni estranei, rendendo sicuro ogni processo di panificazione.
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, stemperare accuratamente 15g di Bòn da Mát in 500ml di acqua tiepida e riporre in un recipiente ermetico di vetro con tappo dotato di guarnizione in gomma. Lasciar riposare ad una temperatura di almeno 30°C per un minimo di 48 ore, agitando e sfiatando il recipiente ogni 12 ore. Trascorse le 48 ore a 30°C, Acquamadre®️ è attiva e pronta per l'impiego. Rimescolare sempre prima dell’uso.
Sostituire con Acquamadre®️ 1/3 dell’idratazione dei vostri impasti o preimpasti.
Esempio: per un preimpasto BIGA di 1000g di farina al 45% di idratazione, sostituire 1/3 dei 450g d’acqua, corrispondente a 150g, con Acquamadre®️. L'idratazione totale di 450g del vostro preimpasto sarà quindi composta da 300g di acqua e 150g di Acquamadre®. Non sarà necessario integrare ulteriore Acquamadre®️ al rinfresco dei preimpasti. Dopo l’uso di Acquamadre®️, e non prima di 5 giorni dalla sua attivazione, riporla in frigorifero ben chiusa in un recipiente di vetro ed utilizzarla preferibilmente entro due mesi. Riportarla gradualmente a temperatura ambiente prima dell'uso.
1. MISCELARE 15g DI BÒN DA MÁT IN 500ml DI ACQUA TIEPIDA
2. STEMPERARE CON FRULLATORE AD IMMERSIONE
3. LASCIAR RIPOSARE AL CALDO ALMENO 30°C PER 48 ORE
4. SFIATARE, AGITARE E SFIATARE ANCORA IL RECIPIENTE OGNI 12 ORE
5. TRASCORSE LE 48 ORE ACQUAMADRE® È ATTIVA
6. SOSTITUIRE 1/3 DELL'IDRATAZIONE TOTALE DI IMPASTI E PREIMPASTI CON ACQUAMADRE® PER LA PREPARAZIONE DI PANE, PIZZA E DOLCI
Bòn da Mát e la sua Acquamadre®
esprimono la loro massima resa ed efficacia
nella panificazione in due tempi o panificazione indiretta.
Vi proponiamo per la prima volta
tre starter innovativi
nel mondo della panificazione
elaborati esclusivamente
con l'utilizzo di Acquamadre® Bòn da Mát
i Tre moschettieri
del preimpasto spontaneo:
Bònda-BIGA
Ottima alveolatura dei prodotti
Massima esaltazione delle fragranze
Bònda-POOLISH
Di facile preparazione
Perfetto equilibrio tra soft & crunch
Bònda-TINO
Per una rapida maturazione
sia con acqua che con latte
La biga è un metodo indiretto che prevede solitamente un'idratazione tra il 44% e il 50% di idratazione. Ha la caratteristica di conferire un’eccellente spinta alla lievitazione dell’impasto finale. Migliora la qualità ed il sapore del prodotto finito, esaltandone le proprietà organolettiche.
Per circa 1000g
di Bònda-BIGA
Idratazione al 45%
di cui 1/3 Acquamadre® Bòn da Mát
Lavorare gli ingredienti nell’impastatrice - o a mano con lo strumento adeguato - per 4 minuti a bassa velocità fino ad ottenere un composto grezzo e grumoso.
Lasciar riposare la Bònda-BIGA a
24-27°C per circa 16-20 ore.
Durante il processo di maturazione si consiglia di proteggere il preimpasto chiudendolo ermeticamente con coperchio o pellicola per alimenti.
Dopo la maturazione il preimpasto si presenta di color avorio, morbido al tocco e con profumo alcolico-frizzante.
Il dosaggio della quantità di Bònda-BIGA nell’impasto finale può variare a seconda degli effetti desiderati, se utilizzata in percentuale elevata consentirà una lievitazione più rapida ed un maggiore sviluppo dell’impasto, conferendo profumi più marcati ed un’accentuata alveolatura in tutti i prodotti da forno, particolarmente apprezzabili nel pane.
La panificazione per via indiretta e l'utilizzo dei nostri preimpasti rappresentano la via maestra per iniziare a sperimentare l'unicità di questo metodo.
Vi invitiamo, una volta familiarizzato con
Bònda-BIGA
a curiosare nella sezione ricette del sito o aderire al gruppo Facebook "Quelli del Bòn da Mát" dove troverete altre ricette - sezione FILE della pagina - ed un gruppo di indefessi sperimentatori pronti a supportare ogni nuovo arrivato ed a supportarsi reciprocamente. Potrete così intraprendere questa innovativa idea di panificazione e dare sfogo alla vostra creatività tra
pane, pizza e dolci.
Abbiamo la sensazione che Bòn da Mát e la sua Acquamadre® abbiano ancora molto da svelarci
Tutti per uno... uno per tutti!!!.
Il poolish è un tipo di preimpasto di semplice esecuzione che si presenta in forma molto liquida con un’idratazione che può arrivare e talvolta superare il 100%. La sua peculiarità è quella di rendere più aromatici, soffici e fragranti i prodotti da forno.
Per circa 1000g
di Bònda-POOLISH
Idratazione al 100%
di cui 1/3 Acquamadre® Bòn da Mát
Amalgamare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere una pastella fluida.
Lasciar riposare il Bònda-POOLISH a
24-27°C per circa 16-20 ore.
Durante il processo di maturazione si consiglia di chiudere ermeticamente con coperchio o pellicola per alimenti per preservare al meglio il preimpasto.
A maturazione compiuta, il Bònda-POOLISH ha la consistenza di una crema e presenta una texture “allegramente bollosa” in superficie. Così come la Bònda-BIGA, esprime un profumo alcolico-frizzante e si manifesta con un color bianco avorio più intenso.
Oltre ad essere di facile preparazione, risulta molto semplice anche nella gestione; in particolare, conferisce agli impasti per pizza una maggiore estensibilità, permettendone una più agevole stesura.
Nei prodotti finiti genera il giusto contrasto tra croccantezza esterna e sofficità interna, in un perfetto equilibrio tra crunch & soft taste!
La panificazione per via indiretta e l'utilizzo dei nostri preimpasti rappresentano la via maestra per iniziare a sperimentare l'unicità di questo metodo.
Vi invitiamo, una volta familiarizzato con
Bònda-POOLISH
a curiosare nella sezione ricette del sito o aderire al gruppo Facebook
"Quelli del Bòn da Mát" dove troverete altre ricette - sezione FILE della pagina - ed un gruppo di indefessi sperimentatori pronti a supportare ogni nuovo arrivato ed a supportarsi reciprocamente. Potrete così intraprendere questa innovativa idea di panificazione e dare sfogo alla vostra creatività tra
pane, pizza e dolci.
Abbiamo la sensazione che Bòn da Mát e la sua Acquamadre® abbiano ancora molto da svelarci
Tutti per uno... uno per tutti!!!.
Tra biga e poolish si colloca una terza modalità di panificazione indiretta: il lievitino. Un preimpasto con la caratteristica di avere un'idratazione tra il 60% e l'85% che permette di avere spinta nella lievitazione e prodotti finiti più alveolati che si conservano soffici nel tempo.
Per circa 1000 g
di Bònda-TINO
Idratazione all'85%
di cui 1/3 Acquamadre® Bòn da Mát
Amalgamare velocemente gli ingredienti ottenendo un impasto cremoso.
Lasciar riposare il Bònda-TINO a
28-30°C per 10-12 ore.
Durante il processo di maturazione, si consiglia di preservare il Bònda-TINO chiudendolo ermeticamente con coperchio o pellicola per alimenti.
Raggiunta la maturazione, se ne possono apprezzare i profumi dolci, quasi fruttati con un lieve accenno a note alcoliche. È di color bianco avorio intenso, simile al Bònda-POOLISH e con un aspetto cremoso, ma più denso.
È un preimpasto delicato, che non intacca le note aromatiche degli zuccheri e dei grassi. In aggiunta all’Acquamadre®, i liquidi utilizzati per la realizzazione del Bònda-TINO possono essere acqua o latte, in base alla tipologia di ricetta che si vuole realizzare.
Il Bònda-TINO è un tipo di preimpasto versatile con una maturazione più rapida ed è particolarmente indicato per impasti dolci. Se ne consiglia l’impiego se li si vuole preservare da una possibile acidificazione.
La formula qui proposta prevede un'idratazione dell'85%, ma a seconda della ricetta l'idratazione del Bònda-TINO può variare dal 60% all'85%.
La panificazione per via indiretta e l'utilizzo dei nostri preimpasti rappresentano la via maestra per iniziare a sperimentare l'unicità di questo metodo.
Vi invitiamo, una volta familiarizzato con
Bònda-TINO,
a curiosare nella sezione ricette del sito o aderire al gruppo Facebook
"Quelli del Bòn da Mát" dove troverete altre ricette - sezione FILE della pagina - ed un gruppo di indefessi sperimentatori pronti a supportare ogni nuovo arrivato ed a supportarsi reciprocamente. Potrete così intraprendere questa innovativa idea di panificazione e dare sfogo alla vostra creatività tra
pane, pizza e dolci.
Abbiamo la sensazione che Bòn da Mát e la sua Acquamadre® abbiano ancora molto da svelarci
Tutti per uno... uno per tutti!!!.